I diversi siti web
Un sito può limitarsi alcune pagine che svolgano meramente un'azione pubblicitaria, oppure può essere integrato da approfondimenti o magari da un blog, il cui scopo è quello di aiutare gli utenti nelle loro scelte di acquisto. Si può aver bisogno anche di uno shop online o di pagine per i contatti e per i consigli ai potenziali acquirenti, inoltre si può desiderare un buon posizionamento sui motori di ricerca ed è chiaro che, secondo quanto si esige, l'ammontare del preventivo per il sito web può presentare notevoli differenze.
Come richiedere un preventivo per un sito web
Perché l'agenzia a cui ci si rivolge possa rendersi conto delle reali esigenze del cliente, è necessario essere dettagliati nella propria richiesta di un preventivo per un sito internet, spiegando perché si vuole creare il sito e quali sono le proprie aspettative. Si deve specificare che cosa si vuole mostrare agli internauti e se si preferisce dare importanza ai testi, alle immagini oppure ai video.
E' necessario che l'agenzia possa conoscere il target del pubblico interessato e, soprattutto, vanno chiarite le funzionalità che il sito deve possedere. Non si deve dimenticare di indicare se si ha bisogno di assistenza per la gestione e se occorrono aggiornamenti frequenti, inoltre sarebbe opportuno indicare anche il budget che si ha a disposizione.
Una volta forniti tutti questi dati, si potrà ottenere un preventivo realistico per la creazione di un sito.