Il vino Sangiovese
Il vino Sangiovese è conosciuto fin dal XVI secolo, le sue qualità sono il colore rosso vivo, spesso tendente al rubino. Il Sangiovese è un vino che contiene buoni tannini, che esaltano la sensazione in bocca, dando un gusto robusto e passionale, inoltre è da rilevare la sua alta acidità, il quale lo rende ideale per accompagnare salumi, piatti a base di carne, selvaggina, paste ripiene, bolliti e sformati. Il vino è spesso trascurato dal consumatore consapevole, poiché sul mercato sono presenti numerose tipologie di Sangiovese, alcune delle quali molto economiche e che hanno - in parte - danneggiato il vino in sé, presente sotto numerose zone di produzione, le quali producono vini molto simili tra loro che però, riescono a mostrare differenze anche sostanziali, sia per gusto ma anche per prezzo, questo dovuto a una lavorazione più attenta e una selezione precisa.
Sangiovese D.O.C.
Il vino D.O.C. Colli Pesaresi Sangiovese, prodotto da vitigni nella provincia di Pesaro-Urbino, sorprende per il suo bel colore rosso rubino, un profumo ben fruttato e vinoso, dal sapore armonico e gradevolmente tanninico, che lo rendono un vino amabile durante i più svariati pasti, ottimo per accompagnare carni succulente, timballi, pasta ma anche sformati di verdure.
Il vino D.O.C. Colli Pesaresi Sangiovese viene prodotto e venduto dall'azienda vinicola Crespaia, che dal 2011 produce tra i più buoni Sangiovesi del territorio italiano, grazie al suo amore per la viticultura e la produzione del vino, prestando attenzione in ogni fase della lavorazione, per donare un prodotto unico e di alta passione.