La versatilità di questo servizio di consegna di fiori a domicilio ne suggerisce l'impiego in qualsiasi circostanza. D'altro canto, le occasioni per un dono floreale sono praticamente infinite: per un anniversario, per una laurea, per un battesimo, per un onomastico, per un compleanno, per una comunione, per San Valentino, per la festa della donna, per Pasqua, per Natale, per la festa del papà, e così via. Per esempio, sapevi che è previsto un fiore ufficiale anche per la festa dei nonni? Si tratta dei cosiddetti occhi della Madonna, vale a dire il non ti scordar di me: un fiore di colore azzurro davvero spettacolare, che per altro si può trovare facilmente anche nei prati di parchi e giardini.
Per il Natale, invece, la tradizione impone di regalare, ovviamente, delle stelle di Natale, magari insieme con dei rami di agrifoglio con bacche o pungitopo, senza rinunciare al fascino di qualche fiore secco, in una bella cesta che trasmetta calore e gioia. Per il matrimonio, invece, il grande classico è rappresentato dai fiori d'arancio, ritenuti un segno di buon augurio. E, se è vero che il galateo dei fiori prevede che per ogni occasione sia da prendere in considerazione una specie particolare, è altrettanto vero che non ci sono regole universali e assolute a cui badare: insomma, le rose rosse in teoria sono il simbolo dell'amore passionale e focoso, ma se le si vuole regalare a una sorella o a un ex professore del liceo non c'è niente che lo impedisce! Grazie alla consegna di fiori a domicilio chiunque può essere raggiunto in qualsiasi momento, così che possa ricevere una sorpresa tanto gradita quanto destinata a essere ricordata nei mesi e negli anni a seguire.